12 Marzo 2025 | Sala convegni CRAME
La storia delle Bianchi da Cross dell’Officina Spadoni.
Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 21:00, la sede del CRAME APS ospiterà un nuovo ed emozionante appuntamento culturale dedicato alla storia del motocross italiano. La serata, intitolata “Più del denaro poté il genio”, racconterà la straordinaria impresa dell’Officina Spadoni di Imola, che negli anni ‘60 riuscì a dar vita alle leggendarie Bianchi Cross, moto in grado di competere ad altissimi livelli con i modelli stranieri più avanzati dell’epoca.
A guidarci in questo viaggio nel tempo sarà Luciano Costa, socio CRAME e Director Eventi Rievocativi dei Campionati Mondiali di Motocross di Imola 1948-1965, che attraverso immagini, video e testimonianze ci accompagnerà nella scoperta di questa straordinaria avventura tecnica e sportiva.
Le Bianchi Cross nate nell’officina di Giorgio Spadoni, rivenditore del marchio Bianchi e grande appassionato di motocross, furono un vero capolavoro di ingegneria e audacia. In un periodo in cui le case motociclistiche italiane non investivano nel motocross, Spadoni riuscì a creare una 250 Special da Cross a 2 tempi, dimostrando che la passione e l’ingegno potevano superare qualsiasi ostacolo economico. Le sue moto si rivelarono competitive, sfidando e in alcuni casi superando i modelli stranieri, all’epoca considerati il punto di riferimento della disciplina.
Durante la serata saranno esposti quattro esemplari originali delle Bianchi Cross restaurati, rappresentativi dell’evoluzione tecnica dal 1963 al 1968. Ad accompagnare le moto, una mostra fotografica con immagini storiche in grande formato, che permetteranno di rivivere le emozioni delle competizioni dell’epoca.
Ospiti e interventi speciali
Al tavolo della presidenza, insieme a Luciano Costa, saranno presenti:
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi appassionati, ex piloti, meccanici e professionisti del mondo del motocross d’epoca, oltre a giornalisti e fotografi che documenteranno la serata.
Questa serata culturale rappresenta un’opportunità unica per scoprire una pagina importante della storia del motocross italiano e rendere omaggio ai pionieri che, con passione e determinazione, hanno scritto il futuro delle competizioni su due ruote.
Ti aspettiamo per un viaggio nella memoria, tra motori, immagini e racconti di un’epoca indimenticabile!